Versions Compared

Key

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.

Il sistema REG può gestire delle unità di ventilazione meccanica controllata (VMC) sia mediante orologio che mediante sensore VOC .

1. Gestione mediante orologio

Per la gestione delle VMC dalla sia con una combinazione di entrambi.

Per queste funzioni è necessario caricare sul REG-DIN-8 almeno la versione 4.28 del firmware REG e del RegConfig è possibile usare un RegConfig versione 4.28.

Introduzione

Per la gestione delle VMC è necessario abilitare la gestione delle VMC dalla pagina Configurazione 1 - Impostazioni Impianto:

...

così come le altre abilitazioni globali (ACS, Impianto e cambio stagionale) anche la VMC ha la possibilità di essere gestita mediante un contatto pulito esterno sul Canale Abilitazione VMC:

...

1. Gestione mediante orologio

Una volta abilitata la VMC si passa alla configurazione creazione dell’orologio nella pagina Deumidificatori, dove ad esempio, si sceglie di dedicare un deumidificatore alla gestione della VMC quindi in Orologio Ricambio Aria si associa un orologio ad esempio l’orologio 1 “Soggiorno”:

...

in seguito è possibile impostare 3 valori di velocità all’unità di ventilazionedel Ricambio Aria (VMC): Economy, Comfort e Boost. Questa impostazione deve essere fatta se la velocità sulla VMC viene cambiata dal REG mediante le uscite 0/10V collegate ad un ingresso 0/10V presente sulla scheda dell’unità di ventilazione.

...

Il sensore VOC (codice REG-AQ-Sxx) deve essere configurato come indirizzo da 8A a 8F (come indicato nella scheda tecnica di prodotto) senza set (s/set) in quanto privo di display e associato ad una zona dedicata al rinnovo all’interno della pagina Zone - Configurazione Zona 1, inoltre l’unità di ventilazione deve essere associata come unità di integrazione:

...

Alla zona Rinnovo va associata un’integrazione che non applicherà i parametri dedicati all’integrazione, ma in quanto la zona è associata ad un sensore VOC gestirà l’integrazione associata come una VMC.Questa zona speciale gestisce temperatura ed umidità in maniera diversa:

  • Nella temperatura si vedono i ppm (parti per milione) di CO2 quindi se si legge 40, sono 400 ppm

  • Nell’umidità si vedono i parametri di VOC in ppb (parti per bilione), quindi se si legge 30 sono 300 ppb di VOC

  • Il set di umidità è l’isteresi (moltiplicata per un fattore 10) di passaggio di soglia tra Economy/OFF /economy e ECOComfort/comfortEconomy

  • I set point di comfort Comfort e economy Economy sono delle soglie, quindi se supero quella di economy Economy la VMC parte con la velocità economyEconomy, se supero comfort Comfort parte in comfortSe scende Comfort, per passare alla velocità inferiore deve scendere sotto la soglia di comfort ritorna alla velocità economy e se scende sotto economy si spegneMa come lo lego alla VMC? La lego all’integrazione- l’isteresi

...

Quindi è la variazione di ppm di CO2 che attiva sopra le soglie la velocità Economy e Comfort e riporta in OFF e Economy le velocità se il valore scende sotto la soglia - l’isteresi:

...

Le velocità economy e comfort vengono passate nella pagina Deumidificatore in base a quanto indicato nella colonna integrazione della zona che ha un sensore VOC associato.

La configurazione della pagina Deumidificatore e delle uscite è uguale al punto 1, solo che si attivano mediante soglia e non mediante orologio.

Il valore di ppb è solo di visualizzazione nella colonna UR% della zona ma non ha effetti sulla regolazione.

3. Combinazione di orologio e sensore VOC