Zones are the basic element of the REG System and it can manage a maximum of 32 zones. Without Zone, Dehumidifiers, Circuits, and consequently Source cannot be activated.

The primary function of the Zone is to determine when to heat, cool and/or dehumidify a part of the system, based on one or more of the following information:

By acting on the Zone parameters, it is possible to configure how to combine this information to determine the conditions under which the zone should activate.

In turn, the zone can activate other subsystems; it can activate:

PHOTO TBD

Note

In un impianto radiante, ogni stanza dell'impianto dotata di sensore (di temperatura o temperatura+umidità) è gestita da una Zona.

In un impianto per la gestione di circuiti miscelati, viene associata una Zona ad ogni circuito per determinare le condizioni di attivazione del circuito stesso.

Normalmente ad ogni sensore di temperatura corrisponde una zona, ma ci possono essere delle eccezioni:

Utilizzo delle Zone in impianti per il controllo di circuiti Diretti/Miscelati

Negli impianti utilizzati per il controllo dei Circuiti Diretti/Miscelati, le Zone assumono un significato leggermente diverso rispetto a quello canonico in quanto qua le zone non sono degli Ambienti/Locali, ma assumono a tutti gli effetti il significato di Circuiti. Nel seguito

Nel seguito verrà riportato un esempio illustrativo:

Caso tipico: Controllo di 1 Circuito Diretto e 2 Miscelati

L'impianto in questione controlla il funzionamento di una centrale termica e in particolare sono presenti tre circuiti:

In questo caso la logica con cui dovrà essere costruito l'impianto è la seguente:

Descrizione Zona

Ad ogni Zona è assegnata una Descrizione (vedere DESCRIPTIONS), cioè un breve testo (massimo 16 caratteri) che permetta di identificare agevolmente la funzione della Zona, impostabile nella Pagina Zone - Configurazione Zona /1.

Solitamente la descrizione viene associata ad:

È inoltre possibile non associare nessuna descrizione, in questo modo la zona non verrà visualizzata sul Display REG-TFT o REG-DOT-B; solitamente questa operazione viene effettuata per tutte quelle zone che non si desidera far vedere all'utente finale (ad esempio zone utilizzate come integrazioni negli impianti di raffrescamento).

Le zone senza descrizione non sono visualizzate neanche in telegestione!

Attenzione

Su impianti molto complessi non associare descrizioni alle Zone potrebbe essere fonte di fraintendimenti e complicazioni durante l’assistenze. Quindi sempre meglio assegnare un nome.

Poi se non si vuole visualizzare alcune zone sui display o in telegestione allora dalla sottopagina Configurazione Zona/3:

come per gli orologi, è possibile spuntando uno dei due quadratini bianchi sotto Nascondi su TFT/DOT nascondere la zona sul display 1 o sul display 2 (ad esempio se il display 1 è nella zona giorno e il 2 nella zona notte, le zone della zona giorno si possono nascondere dal display 2 e quelle della zona notte dal display 1). Se si spuntano entrambi i quadratini pur avendo una descrizione associata la zona non sarà visualizzata su nessuna interfaccia (display, app, web), ma solo da RegConfig o direttamente dal REG-DIN-8.

Pagina Zone

La pagina Zone è quella più articolata, ha addirittura 4 sottopagine:

Le sottopagine più utilizzate e con più parametri significativi sono Configurazione/1 e Parametri Zona.

Le altre due sottopagine hanno soprattutto funzioni speciali da usare in casi particolari.

Dalla Pagina Configurazione Zona/2 si può accedere all’utilizzo:

Dalla Pagina Configurazione Zona/3 si può accedere all’utilizzo:

Per creare una zona è sufficiente passare la tendina della colonna Orologio da NC (Non Configurato) a: