Prima di addentrarsi nella descrizione e nelle funzioni dei vari sottosistemi, è opportuno introdurre un concetto generale che si applica a tutta la configurazione del Sistema REG, quello del multiplexer degli ingressi.

La maggior parte dei sottosistemi richiedono di acquisire delle temperature dall'impianto; per fare alcuni esempi:

Altri sistemi possono richiedere lo stato di un contatto esterno; per esempio:

Si presenta quindi la necessità di capire dove connettere la sonda di temperatura o il contatto pulito, a quali morsetti fisicamente si deve collegare il segnale.

Il sistema REG è totalmente versatile da questo punto di vista, e permette di collegare il segnale a qualunque ingresso delle schede che costituiscono l'impianto.

SELETTORE INGRESSO ANALOGICO

Nota

Gli esempi e le immagini seguenti sono tratte dal software RegConfig, ma le stesse impostazioni possono essere fatte anche dal display LCD della scheda REG-DIN-8. In tutti i punti della configurazione in cui si può (o si deve) acquisire un valore di temperatura (e di umidità) si presenta una tendina sempre uguale che verrà illustrata di seguito.

CAMPO SCHEDA

La prima parte del campo permette di selezionare da quale scheda acquisire il valore del sensore. La tendina elenca tutte le schede che possono potenzialmente essere presenti in un impianto:

quindi dalla scheda REG (REG-DIN-8) alle espansioni EXP (REG-EXP-8), IOA e IOB (REG-IOA e REG-IOB).

Per i REG-IOC selezionare da IOB 92 a IOB 99 (vedere scheda tecnica del REG-IOC).

E' possibile utilizzare anche le letture analogiche virtuali acquisite dagli UGW via Modbus direttamente dalla periferica che si sta gestendo (per maggiori informazioni vedere il REG-UGW-485_Manuale).

Oltre alle schede è possibile selezionare direttamente i sensori gestiti via bus REG:

E' possibile selezionare dei valori Speciali come verrà illustrato successivamente.

Infine è possibile selezionare una Costante e inserire manualmente il valore desiderato, se si vuole ad esempio fare delle simulazioni e non si hanno tutti i sensori collegati.

CAMPO CANALE

Se sono state selezionate le schede REG-DIN-8 (REG), REG-EXP-8 (EXP x), REG-IOA, REG-IOB (IOA x / IOB x) o REG-UGW-485 (UGW x) il campo Canale permette di specificare quale ingresso, tra quelli disponibili sul tipo di scheda selezionata, utilizzare per la lettura; l'elenco che compare si adatta automaticamente al tipo di scheda selezionata, elencando i canali disponibili; per esempio nel caso della scheda EXP compaiono 8 canali; se si seleziona una scheda di tipo IOA, vengono visualizzati solo due canali:

Se sono stati selezionati i sensori via bus REG-AQ-Sxx (AQ) è necessario lasciare il campo canale su s/set come di default, che significa che il sensore non ha display:

Per quanto riguarda i sensori di temperatura e umidità (da T160 a TH 223) bisogna selezionare s/set se sono sensori REG-TH-Sxx, senza display e quindi senza possibilità di cambiare set point. Se si seleziona c/set significa che che si ha installato un sensore REG-THL-Sxx con display.

Non utilizzare o/set.

Se è stato selezionato SPECIAL si presentano varie opzioni:

CAMPO TIPO DI SENSORE

Il terzo campo permette di specifica le varie tipologie di sensore NTC che le schede del Sistema REG sono in grado di acquisire:

SELETTORE INGRESSO DIGITALE